Contemporary Visions ∞ VideoArt in Loop
Galleria Incorniciarte
Contemporary Visions
∞ VideoArt in LOOP è l’evento che coinvolge la videoarte in un percorso articolato e condiviso in contemporanea in diverse parti del mondo.
dal 01/10/2016 al 16/10/2016
IL CONTEMPORANEO IN CONTEMPORANEA: questa è la volonta di AIAPI nel trasformare una esposizione in un evento internazionale che coinvolge il mondo e lo rende unito nell’arte. Location diverse nel mondo, luoghi inusuali e inaspettati che diventano luoghi d’arte che può essere fruita dal pubblico in qualsiasi momento. Le persone approcciano l’arte contemporanea con una diffidenza diffusa dall’abitudine di pensare che si tratti di un prodotto di nicchia, dedicato solo agli esperti e avulso ai più. L’arte, in realtà, è di tutti e a tutti appartiene. Nel momento stesso in cui viene prodotta dall’artista comincia ad appartenere alla gente, la quale può goderne appieno il valore anche, e forse soprattutto, proprio dove non si aspetta di trovarla. Ecco allora che l’arte diventa di tutti e in contemporanea in molte parti del mondo, persone di culture diverse vivranno esperienze analoghe, sentendosi vicine. L’arte supera le barriere, accomuna ed eleva ad una riflessione più ampia della realtà, offrendoci visioni (contemporanee) alle quali gli occhi sono grati. Contemporary Visions ∞ VideoArt in LOOP coinvolge artisti di tutto il mondo in un evento in tutto il mondo. Contemporary Visions ∞ VideoArt in LOOP viene strutturata in contemporanea in diverse parti del mondo in location a volte anche inaspettate. In ognuna di queste città, in contemporanea, in location indicate da una mappa condivisa, verranno proiettate opere selezionate di videoarte in loop, così che le persone possano accedervi in qualsiasi momento, anche incontrandole in modo casuale. Le stesse opere, gli stessi artisti, le stesse emozioni nello stesso momento in tanti posti del mondo. Per due settimane, dal 1 al 16 ottobre 2016 chiunque potrà godere della visione gratuita di opere di grandi artisti contemporanei.
autori: Sergio Albiac, Donato Arcella, Augenblick, Federica Barcellona, Steven Briand, Silvia Camagni, Massimo Cappellani, Francesco Carbone, Pablo Caviedes, Punto Critico, Katia Di Rienzo, Daz Disley, Dori & Grey, Atotonilco Estudio, Emanuela Fiorelli, Maurizio Follin, Kasumi, Fenia Kotsopoulou, Francesca Lolli, Ruggero Maggi, Shimrit Malul, Chiara Mazzocchi, Rasoul Moareknejad, Nadia Perrotta, Anna Pozzuoli, Giordano Rizzardi, Marco Rocca, Candas Sisman, Elena Tagliapietra, L'Appeso Videoproduzione, Grace Zanotto
vernissage: 1 ottobre 2016. ore 18.30
curatori: Roberto Ronca
IL CONTEMPORANEO IN CONTEMPORANEA: questa è la volonta di AIAPI nel trasformare una esposizione in un evento internazionale che coinvolge il mondo e lo rende unito nell’arte. Location diverse nel mondo, luoghi inusuali e inaspettati che diventano luoghi d’arte che può essere fruita dal pubblico in qualsiasi momento. Le persone approcciano l’arte contemporanea con una diffidenza diffusa dall’abitudine di pensare che si tratti di un prodotto di nicchia, dedicato solo agli esperti e avulso ai più. L’arte, in realtà, è di tutti e a tutti appartiene. Nel momento stesso in cui viene prodotta dall’artista comincia ad appartenere alla gente, la quale può goderne appieno il valore anche, e forse soprattutto, proprio dove non si aspetta di trovarla. Ecco allora che l’arte diventa di tutti e in contemporanea in molte parti del mondo, persone di culture diverse vivranno esperienze analoghe, sentendosi vicine. L’arte supera le barriere, accomuna ed eleva ad una riflessione più ampia della realtà, offrendoci visioni (contemporanee) alle quali gli occhi sono grati. Contemporary Visions ∞ VideoArt in LOOP coinvolge artisti di tutto il mondo in un evento in tutto il mondo. Contemporary Visions ∞ VideoArt in LOOP viene strutturata in contemporanea in diverse parti del mondo in location a volte anche inaspettate. In ognuna di queste città, in contemporanea, in location indicate da una mappa condivisa, verranno proiettate opere selezionate di videoarte in loop, così che le persone possano accedervi in qualsiasi momento, anche incontrandole in modo casuale. Le stesse opere, gli stessi artisti, le stesse emozioni nello stesso momento in tanti posti del mondo. Per due settimane, dal 1 al 16 ottobre 2016 chiunque potrà godere della visione gratuita di opere di grandi artisti contemporanei.
autori: Sergio Albiac, Donato Arcella, Augenblick, Federica Barcellona, Steven Briand, Silvia Camagni, Massimo Cappellani, Francesco Carbone, Pablo Caviedes, Punto Critico, Katia Di Rienzo, Daz Disley, Dori & Grey, Atotonilco Estudio, Emanuela Fiorelli, Maurizio Follin, Kasumi, Fenia Kotsopoulou, Francesca Lolli, Ruggero Maggi, Shimrit Malul, Chiara Mazzocchi, Rasoul Moareknejad, Nadia Perrotta, Anna Pozzuoli, Giordano Rizzardi, Marco Rocca, Candas Sisman, Elena Tagliapietra, L'Appeso Videoproduzione, Grace Zanotto
vernissage: 1 ottobre 2016. ore 18.30
curatori: Roberto Ronca